Archivio Rocaille

Shakespeare&Co library, Paris

  Una libreria stranissima, Shakespeare&Co, si trova nel cuore di Parigi. Di una stranezza che tradisce la sua origine inglese, questa libreria  fu fondata nel 1919 da Sylvia Beach, un’emigrata statunitense. Inizialmente sita al numero 8 di rue Dupuytren fu…

Padova photodiary

Raccolgo in questo post, con un po’ di ritardo, piccoli frammenti del mio viaggio a Padova. Simbolo indiscusso della città è la Cappella degli Scrovegni, meta perenne di qualsiasi visitatore. Uno scrigno splendente di colore che impone silenzio a chi…

Orto Botanico, Padova

Quando visitai l’Orto Botanico di Padova era una giornata fredda e piovosa. L’orto era tutto secco e fangoso, privo di colori. Il suo aspetto umbratile e silente non era tuttavia privo di fascino. Stiamo parlando infatti di quello che è…

Giuseppe De Nittis

foto: Autoritratto, 1884  Giuseppe De Nittis (1846-1884) Due grandi pastelli accolgono il visitatore che entra al secondo piano di Palazzo Zabarella, a Padova, dove è stata allestita una retrospettiva dedicata a Giuseppe De Nittis. Uno dei due è l’unico autoritratto…

Padova Belle Epoque: Lo Storione

“E’ una vittoria del buon gusto, in tempi così grigi…” La Libertà, 15 gennaio 1905 Chi visita Padova oggi non può sapere dello Storione. Solo qualche frammento, in collezioni private, è testimone dello sfarzo glorioso del tempo che fu. Se il Pedrocchi, miracolosamente salvato…

Padova Belle Epoque: Caffè Pedrocchi

foto: Caffè Pedrocchi,1916 « C’est à Padoue que j’ai commencé à voir la vie à la vénitienne, les femmes dans les cafés. L’excellent restaurateur Pedrocchi, le meilleur d’Italie. » « È a Padova che ho cominciato a vedere la vita…