Archivio Rocaille

Gucci Museo and Florence

Quando le case di moda hanno una storia, se la hanno, è giusto che questa venga esposta e musealizzata perché è essa stessa parte non solo della storia personale della casa, ma anche della storia del costume di un paese…

Napoli photodiary

  “the most macabre of cities  [where] the dead are played with  like big dolls.” The Necrophiliac, Gabrielle Wittkop Non ho mai visto una città in cui la devozione religiosa sia così presente nella vita quotidiana. Ciò che è Sacro…

Rome, Milan and fragments

Here I’m posting a bunch of pictures from different places I’ve been these last months like Rome, Milan and Bracciano. Rome: I love this beautiful background illustrated by my friend Chandra Viola. You can see it at Pierrot Le Fou (Via del Boschetto 34…

Isaotta Guttadauro: Editio Picta

  in foto: disegno di Sartorio «Eranmi schiavi li astri in lunghe torme; e in tal regno le feste ho celebrate de’ suoni de’ colori e de le forme.» Ballata VI. Grazie al mio amico A. M. ho potuto sfogliare…

Museo Bagatti Valsecchi, Milano

  Nascosto tra le vetrine luminose della Milano bene, solitario e un po’ appartato, si cela il bellissimo museo Bagatti Valsecchi. Lo visitai nel tardo pomeriggio ed essendo molto buio, sebbene il museo così cupo non mancasse di un certo…

San Bernardino alle Ossa, Milan

  La piccola chiesa di San Bernardino alle Ossa nasconde un’insolita e macabra cappelletta: l’ossario. Dalle alte pareti completamente coperte di ossa, la cappella è sormontato da una volta affrescata nel 1695 da Sebastiano Ricci. L’affresco raffigura il “Trionfo di anime…