Archivio Rocaille

Cimitero Monumentale, Milano

Il Cimitero Monumentale di Milano è un museo a cielo aperto. Dopo aver percorso Milano in cerca di reminiscenze liberty, il Monumentale non poteva mancare. Basti dire che questo è il luogo in cui si possono trovare, a poca distanza tra di…

Milano liberty

  Milano ha dei luoghi che suscitano grande stupore. Ho seguito, grazie al mio amico Lodovico Malrivo, un percorso tra le più belle residenze edificate in epoca liberty, per la maggior parte disposte intorno Porta Venezia. Ai ricchi imprenditori di una…

Tito Corbella

  Tito Corbella fu soprattutto un disegnatore di cartoline. Nacque a Pontremoli (in provincia di Massa Carrara) nel 1885 e si laureò in Chimica all’Università di Padova. Successivamente seguì quello che forse era stato da sempre il suo interesse e…

La Scarzuola, the architectonic fantasy of Tomaso Buzzi

  “l’architetto è soprattutto un direttore d’orchestra” T. Buzzi La Scarzuola è un luogo fantastico, una follia in pietra costruita dall’architetto Tomaso Buzzi (1900-1981), che si trova nella campagna di Montegabbione, in provincia di Terni. La Scarzuola: città ideale Secondo…

La Divina Marchesa exhibition at Palazzo Fortuny, Venice

“…La Marchesa viveva in un’atmosfera di sogno leggermente succube…” Alberto Martini Molti sono i motivi che possono spingere il visitatore a vedere questa mostra. La protagonista è la Marchesa Casati, non certamente un personaggio principale della storia, ma che nella…

Medusa head in Rome

Per la curiosità di coloro che mi hanno domandato dove si trova la Medusa della mia foto profilo: si tratta di un dettaglio del monumento dedicato ad Umberto I a Villa Borghese, Roma. Esattamente le teste di Medusa sono due,…